La parte piu' sgradevole per Trump nella guerra dei dazi con la Cina è il fatto che il presidente cinese Xi Jinping non ha limiti di tempo. È al potere a vita, in teoria. E questo significa che può...
Nel panorama delle materie prime (commodities), lo zinco si sta affermando come uno dei migliori asset da investimento a causa del suo forte trend a rialzo, molto diverso da quello delle altre commodities.
Il valore delle commodities era sceso del...
In questo fine settimana c'è stato un ribasso generalizzato in tutti i settori della borsa, senza che pero' vi fosse alcuna notizia o evento particolare che lo giustificasse.
In realtà, una situazione ben precisa, che va avanti da qualche settimana,...
Le banche di alcuni paesi europei hanno già dichiarato la loro intenzione di far pagare i depositi ai loro clienti con i tassi negativi.
In Italia invece una analoga iniziativa annunciata da Unicredit ha provocato le ire delle altre banche.
Ma...
Il settore tecnologico cinese era arrivato a livelli talmente superiori a quelli raggiunti in occidente da suscitare l'ammirazione e l'invidia di molti paesi.
Oggi possiamo dire che questa fase è superata e verrà sostituita da qualcosa che al momento è...
Pochi hanno sentito parlare dell'Accordo sull'oro delle Banche Centrali (CBGA), chiamato anche Accordo sull'oro di Washington, che ha segnato una tappa interessante nella storia della manipolazione dei mercati dell'oro.
L'accordo fu firmato per la prima volta nel 1999 ed è...
Se il caffè è in crisi ed è "odiato" dai mercati, perché un investitore in questo momento dovrebbe interessarsene?
Perché dopo un crollo continuo durato 13 mesi, qualcosa è cambiato.
Guarda il movimento che ha fatto da marzo in poi:
A metà...
Il daily trading è quella particolare strategia che effettua operazioni di trading che si risolvono nello spazio di poche ore.
Uno dei motivi per cui il daily resta confinato in una cerchia di pochi iniziati, mentre tutti gli altri storcono...
Il recente sell-off di tutte le borse e tutti gli asset ha diverse cause occasionali che riguardano la geopolitica, il mercato dei derivati, la stagionalità, ecc. Tutte cose che hanno la vita breve di un titolo di media o...
Questo non è normale...
Notizie che sarebbero state incredibili fino a pochi mesi fa, adesso sono all'ordine del giorno.
Conosciamo bene ormai le politiche di allentamento monetario messe in piedi prima dagli Stati Uniti e poi da molte altre banche centrali,...
I "retailers" (traders individuali) stanno entrando in massa nei mercati che fino a poco fa erano dominati dagli investitori istituzionali (hedge funds, fondi pensione, fondi comuni, ecc.).
Solitamente, quando i retailers iniziano ad affollare le borse, si avvicina la fine...
Mercoledì, la Fed ha annunciato ufficialmente la fine del suo programma di acquisto di asset da 120 miliardi di dollari al mese che era in vigore da giugno 2020.
Il tapering inizierà riducendo gli acquisti di soli $ 15 miliardi...
Possiamo vedere oltre le apparenze e individuare qualche segnale di ripresa nei mercati?
Mentre scrivo, lo S&P500 ha stornato fino intorno a quota 3240, che rappresenta la prima principale zona di supporto della discesa:
Se l'indice non andrà oltre questo supporto,...
A un decennio dalla crisi finanziaria globale, i segnali che il settore bancario dei paesi sviluppati è entrato nella fase finale del ciclo economico sono chiari: la crescita dei volumi e dei ricavi sta rallentando, con una crescita dei...
Per comprendere la portata di un eventuale aumento, anche minimo, dei tassi d’interesse in America e per capire quanto questa possibilità sia abbastanza assurda nelle condizioni attuali del budget federale, basta fare dei semplici calcoli.
Attualmente il governo federale, per...
Un terreno libero a Bonifacio Global City, il principale distretto commerciale delle Filippine, è stato recentemente venduto per un valore record di 25.000 USD al metro quadrato (circa 23.00 USD per piede quadrato).
Per confrontare questo importo con i prezzi...
Non ho letto da nessuna parte questa notizia, che invece meriterebbe di stare sulle prime pagine dei media specializzati in finanza e investimenti.
Oggi gli investitori cinesi non possono comprare azioni delle loro maggiori aziende nello Shanghai Stock Exchange.
In pratica,...
Uno dei fattori economici più citati e incompresi dagli analisti finanziari è la politica dei tassi d'interesse della Federal Reserve (Fed), la banca centrale americana.
La Fed ha alzato i tassi d'interesse solo una volta quest'anno, a dicembre scorso. Ma...
Alla fine l'oro è tornato a toccare il livello di 1800 dollari l'oncia. Livello al quale era arrivato nel lontano biennio 2011-2012, testando per tre volte quella soglia senza superarla (le tre frecce verdi sulla sinistra):
Il livello di 1800...
Ormai sappiamo tutti che le borse sono del tutto scollegate dall'economia reale, perché vengono sostenute dalle misure di salvataggio delle banche centrali.
In praticolare, dal 2009 a oggi, il 90% dei profitti ottenuti nello S&P500 provengono dai dividendi e dalle...