Dopo il british pound e l'euro, segnalate da noi alcuni mesi fa, ecco un'altra valuta pronta al rialzo: il dollaro canadese.
Infatti, dopo un continuo trend positivo del dollaro USA dal 2014 al 2016, il 2017 ha segnato l'inizio dell'inversione...
L'inversione della curva dei rendimenti, la più estrema mai vista dalla fine del 1981, viene sempre interpretata come un segnale di prossima recessione.
Per intenderci, la "curva dei rendimenti" è formata dal rapporto tra i tassi di interesse USA di breve e di medio termine. La piu' famosa deriva dal...
Le guerre sono eventi su cui è impossibile fare previsioni, a meno di non avere la sfera di cristallo.
Tuttavia, dal punto di vista del mercato energetico, si puo’ almeno contare sul fatto che abbiamo non piu’ di tre scenari...
Molti media finanziari non si sono accorti che le banche centrali sono diventati investitori attivi in molti asset.
E' un peccato che ci siano così poche informazioni, dal momento che sapere in cosa investono questi grossi attori del mercato...
La Federal Reserve ha un problema.
A causa della crisi del covid, il Tesoro americano ha emesso ogni trimestre titoli di stato pari a circa 500-600 miliardi. Ma di questi, la Federal Reserve è riuscita a monetizzare (cioè a comprare)...
Anche se i cicli economici e gli utili societari hanno generalmente un ruolo più importante della politica presidenziale nei movimenti dei mercati statunitensi, la relazione fra i rendimenti e le elezioni presidenziali si è dimostrata essere costante e prevedibile...
La settimana scorsa è stata pubblicata una notizia importante su Alibaba (NYSE: BABA), la società cinese che fornisce servizi e tecnologia per il commercio online e in borsa è l’ottavo titolo più quotato al mondo (il primo di un’azienda non americana).
BABA,...
Il mercato dei bond è da tempo una bomba a orologeria pronta ad esplodere. Tutti gli analisti sono concordi in questo, ma dal momento che Segnali di Borsa non è un organo di informazione tendente all’allarmismo, avevo deciso di...
In questo articolo discuteremo un argomento trasmesso in modo eccessivamente allarmistico dai media finanziari: l'inversione della curva dei tassi d'interesse.
Solitamente questa inversione precede una recessione più o meno grave (da cui il tono allarmistico dei media); ma la storia...
Avevo già scritto qui sulle incredibili qualità del Trading Armonico, il sistema di trading intraday di cui ho acquistato i diritti.
Nonostante siamo in uno dei momenti più difficili in borsa, il sistema ha tranquillamente macinato circa 3.525 euro da...
Quando Trump a maggio annuncio' per la prima volta un nuovo ciclo di sanzioni contro gli importatori di petrolio iraniani, il mercato calcolo' come conseguenza una riduzione da 300.000 a 700.000 barili al giorno (bpd) nelle forniture globali.
Secondo gli...
Mancano ormai due mesi alla fine dell'anno e sono ormai pronto per fare un bilancio dell'ottimo rendimento ottenuto dai miei trade fatti in Strategie Portfolio.
Prima di fare i calcoli, ti ricordo che i miei trade sono del tutto trasparenti...
Ho deciso di scrivere questo articolo per parlare di una verità sotto gli occhi di tutti, ma di cui nessuno parla:
gli strumenti di investimento usati comunemente dalle persone non incidono veramente sul loro benessere e non modificano granché il...
Nei nostri ultimi articoli ci siamo occupati spesso dei fattori economici che stanno trasformando il mercato dell'oro.
In questo ad esempio abbiamo spiegato come la finanziarizzazione (tramite derivati, Etf ecc.) a lungo andare abbia deteriorato questo mercato fino a portarlo...
Le banche di alcuni paesi europei hanno già dichiarato la loro intenzione di far pagare i depositi ai loro clienti con i tassi negativi.
In Italia invece una analoga iniziativa annunciata da Unicredit ha provocato le ire delle altre banche.
Ma...
Nel lontano dicembre 2015 avevo scritto un articolo che discuteva sulla possibilità di investire in bond cinesi denominati in yuan, oppure di diversificare le proprie valute in banca, comprando anche un pò di yuan.
L'articolo era apparso in concomitanza con...
A 50 anni dallo shock valutario innescato dal Presidente Nixon quando ruppe il cambio fisso tra oro e dollaro, ecco che un nuovo Presidente repubblicano tenta di salvare il sistema con una inversione a 180 gradi delle regole che...
Il 14 settembre scorso dei droni yemeniti hanno attaccato uno dei maggiori giacimenti petroliferi dell'Arabia Saudita e la maggiore raffineria al mondo ad Abqaiq, tagliando fuori dalla produzione più di 5,7 milioni di barili al giorno, che rappresentano più...
Nel nostro canale Telegram ci occupiamo spesso del ciclo quadriennale di bitcoin che periodicamente porta tutto il mercato cripto a formare una bolla ciclica i cui massimi superano sempre quelli dei cicli precedenti.
La bolla attuale, appena iniziata, è stata...
Sono tre gli indicatori principali che oggi ci dicono come andrà il mercato USA (ad esempio lo S&P500) nel 2019:
il VIX
il trend dell'oro
l'inversione dei tassi
Il VIX
Il VIX è un indicatore che misura i livelli impliciti di...