venerdì, Aprile 18, 2025
Nouriel Roubini, capo della Roubini Macro Associates e professore di economia e affari internazionali alla New York University, ha parlato ieri a Bloomberg Radio, dando le sue previsioni sugli effetti economici del virus e la loro durata. Le sue considerazioni...
Dopo l'annuncio della Federal Reserve e i tweet di Trump contro la Cina, alcuni media finanziari iniziano a temere il mercato azionario americano. Si tratta di timori giustificati? Risponderò a questa domanda in due modi: anzitutto cercando di capire il...
Mentre i media dibattono sull’importanza o meno che lo yuan sia dal 1 dicembre entrato ufficialmente nel paniere delle valute del Fondo Monetario Internazionale, noi investitori atteniamoci ai fatti che ci riguardano. Se ti sei iscritto gratis a Segnali di...
Oggi trattiamo un argomento cardine dell'economia attuale: l'aumento dei tassi d'interesse dei titoli di stato americani a lungo termine. Questi tassi, che influenzano in vari modi diversi aspetti cruciali dell'economia, non sono influenzati dalla politica monetaria della banca centrale americana, ma solo dal mercato. Nel...
In questo articolo di marzo avevamo descritto un fenomeno che si sta sviluppando in modo discontinuo nella finanza globale, cioè la crescente difficoltà a stabilire un prezzo unico per alcune materie prime, in particolare oro e petrolio. La sempre piu'...
Ormai lo sappiamo tutti: in questo periodo molti capitali stanno entrando nei fondi monetari o direttamente nei buoni del tesoro, specialmente quelli a breve scadenza. Ma questo fenomeno è molto diverso da come lo immaginiamo. Siamo abituati a pensare che, quando...
Dopo il discorso di ieri di Powell, le borse USA hanno reagito in due modi opposti. Da una parte, l'indice Dow si sta incrementando, mentre dall'altra lo S&P500 e il Nasdaq sono nuovamente in discesa. Per quale ragione? La prima parte dell'equazione...
Siamo ormai a poco piu' di 5 mesi dal prossimo halving di bitcoin e, come sempre, nei media si inizia a discutere se i suoi noti effetti sul ciclo dei prezzi sarà ancora preponderante, oppure questa volta "sarà diverso"... Nella maggioranza...
In Segnali di Borsa non seguiamo di solito le IPO (Initial Public Offer, cioè l'offerta di nuovi titoli quotati in borsa). Il motivo è che le differenze fra la quotazione iniziale di un titolo appena esce in borsa e quella reale...
Le banche stanno facendo di tutto per trascinare l'oro a quotazioni più ragionevoli (secondo i loro parametri), accumulando una quantità di contratti future a ribasso che supera il record precedente del 2016. Per decifrare il trend rialzista dell'oro avevamo già...
Avevo già pubblicato il 4 settembre in questo articolo alcune semplici considerazioni a favore di un ulteriore ribasso del prezzo del greggio. Oggi vorrei aggiungere altre considerazioni che corroborano questa ipotesi. La prima è che le banche e il governo cinesi...
In questo blog stiamo costantemente monitorando i cambiamenti epocali che dal 2022 sono in atto sul mercato dell'oro. A luglio 2023 avevamo segnalato qui la fine della correlazione inversa tra oro e titoli di stato americani: il primo sintomo del...
Si tratta del mio metallo preferito dopo l'oro: il platino. Avevo già annunciato qui una storica anomalia del rapporto del prezzo del platino in confronto a quello dell'oro. In pratica, nella normalità delle cose il platino dovrebbe costare più dell'oro. Da febbraio invece...
Come sappiamo, dal 2011 a oggi la BCE  ha aumentato l'offerta di liquidità nel sistema finanziario acquistando nel mercato enormi quantità di titoli di borsa, soprattutto obbligazioni governative. Dal 2016 poi il programma è stato esteso anche alle obbligazioni societarie. Durante...
L'etf ProShares UltraShort Oil & Gas (DUG) sta facendo il suo lavoro. Per i dettagli rimando all'articolo precedente e a quello dopo in cui ho discusso la ratio di questa operazione. Per ora continuo a tenerlo, vediamo che succede.
Oltre il 60% dei tedeschi si dichiara "populista", in tutto o in parte. E' questo il risultato di uno studio del Bertelsmann Institute, una delle tante fondazioni legate al mondo della politica che conduce ricerche e studi socio economici di...
Ieri abbiamo condiviso sulla nostra pagina Facebook un articolo non nostro dove la caduta del prezzo dell'oro alla fine della settimana scorsa (caduta che ha stupito i fautori dell'oro come bene-rifugio) viene attribuita a vendite effettuate in Giappone per...
Sai qual'è il settore dei titoli di borsa dove puoi investire praticamente senza perdere mai soldi, ma anzi guadagnando costantemente anno dopo anno? E' il settore assicurativo... ...Ti spiego brevemente perché. Tutte le altre società e aziende produttive, devono pagare le banche...
Non ho letto da nessuna parte questa notizia, che invece meriterebbe di stare sulle prime pagine dei media specializzati in finanza e investimenti. Oggi gli investitori cinesi non possono comprare azioni delle loro maggiori aziende nello Shanghai Stock Exchange. In pratica,...
Incredibile a dirsi, ma alcuni investitori ancora oggi comprano certi titoli di borsa che hanno visto su un giornale o una pubblicità, senza conoscere la strategia occulta che lega la finanza ai media! Sempre più spesso i quotidiani e i...
>