Il modo peggiore di cercare informazioni su cui basare i nostri investimenti di borsa è quello di affidarsi ai media specializzati in economia e finanza che non si rivolgono al pubblico degli investitori.
The Economist o il Sole 24 Ore...
Il 14 settembre avevo scritto un articolo sull'oro in cui accennavo anche a un altro argomento molto più importante, promettendo ai lettori che lo avrei ripreso più estesamente in uno scritto successivo.
Ora è giunto il momento di pubblicare le...
Faccio una premessa: queste email vengono spedite a tutti gli iscritti alla lista gratuita "Segnali di Borsa". Ma a questa lista appartengono anche moltissimi fra gli abbonati ai nostri servizi a pagamento, tra cui gli iscritti a "Strategie Weekly".
Ciò...
Non so se ci sono ancora lettori che hanno investito in fondi obbligazionari ad alta cedola.
E non è una domanda retorica...
Ad esempio, c'è ancora gente che non usa Facebook o non fa la raccolta differenziata, ma chi è abituato a...
Ieri il rendimento dei titoli di stato USA a 10 anni è salito di 8 punti base e si è attestato all'1,04%, il più alto dai giorni di panico di metà marzo 2020 e il doppio dal minimo storico...
Facciamo un patto.
Prima di dire che la BCE dovrebbe imitare la Federal Reserve e comprare obbligazioni e titoli di stato a manetta per "salvare" l'economia europea (o meglio, quella italiana) leggi questo articolo.
Se dopo averlo letto sarai ancora della...
Il 30 marzo avevamo pubblicato sul nostro canale Telegram un post in cui commentavamo il fatto che, dopo i primi bank run avvenuti in America a seguito dei fallimenti bancari, il rendimento dei buoni del tesoro americano a 10 anni era crollato dal...
Lo zucchero è la merce più economica e più odiata al mondo in questo momento.
Quindi è il momento di comprare?
Per scoprirlo, diamo un'occhiata alla situazione attuale ...
Pochi investitori lo hanno notato, ma i prezzi dello zucchero, dopo il picco...
Le guerre sono eventi su cui è impossibile fare previsioni, a meno di non avere la sfera di cristallo.
Tuttavia, dal punto di vista del mercato energetico, si puo’ almeno contare sul fatto che abbiamo non piu’ di tre scenari...
Ieri sul Wall Street Journal è uscito un articolo importante sull'ingente spostamento di capitali che sta avvenendo in questi mesi.
Infatti, non so se lo sai, ma gli investitori si stanno spostando in massa nelle borse europee a un tasso...
E' da questo articolo di ottobre che non parlo del più importante indice americano, lo S&P500.
Se infatti leggerai quell'articolo (e ti consiglio vivamente di farlo, se ti interessa l'argomento), capirai la complessità del tema e quanti indicatori sono necessari...
In questa prima parte presentiamo lo stato di fatto dei metalli preziosi, fatto di manovre manipolative che impediscono l'emergere di quotazioni liberamente espresse dal mercato.
Se non vi fossero queste manipolazioni, il prezzo dell'oro da tempo avrebbe superato la soglia...
Dopo 10 anni di Quantitavie Easing da parte delle rispettive Banche Centrali, la borsa americana e quelle europee hanno avuto esiti completamente diversi.
Se uno avesse investito nella borsa USA, ad esempio nello S&P500, mantenendo le posizioni dal 1996 a...
Uno dei fattori indispensabili per capire l'andamento delle borse è il mercato immobiliare.
La correlazione tra il mercato immobiliare e le borse non viene mai sottolineata abbastanza.
In realtà, specialmente per il mercato americano, esiste una stretta relazione, non solo nel...
La settimana scorsa il prezzo del petrolio ha registrato un lieve aumento, sulla vaga notizia che l'OPEC avrebbe finalmente collaborato con gli altri Paesi produttori per invertire la tendenza al ribasso del prezzo.
A parte la dubbia volontà dell'OPEC di...
Normalmente alcune grandi banche gestiscono la liquidità di tutto il sistema bancario, immettendo la liquidità giornaliera che manca alle altre banche per completare le loro operazioni quotidiane e riprendendosela il giorno dopo.
Da settembre 2019 a gennaio 2020 queste banche...
Ieri avevamo appena pubblicato un articolo sulla possibile escalation militare del conflitto fra i due produttori mondiali di petrolio: America e Regno Saudita, a poche ore dal crollo dei futures del petrolio trasmesso dai media in serata.
Oggi pubblichiamo questo...
Dire che una borsa è sopravvalutata solo perché i prezzi dei suoi titoli sono in continua crescita, è una affermazione molto popolare di questi tempi, ma, come vedremo in questo articolo, non ha nulla di scientifico.
Gli "addetti ai lavori" stimano...
In questo articolo ti dimostrero' quale approccio ai mercati è stato vincente nella crisi del 2008. E su questa base storica trarro' qualche insegnamento su come comportarci oggi.
Se la crisi del 2008 ci ha insegnato qualcosa, è che le...
Con questo articolo Strategie Economiche desidera mettere un punto fermo fra le troppe discussioni superficiali sull'andamento del prezzo del greggio, chiarendo una volta per tutte le cause geopolitiche che lo governano.
Anzitutto, non si puo' capire il motivo dell'attuale frizione...