La settimana scorsa è stata pubblicata una notizia importante su Alibaba (NYSE: BABA), la società cinese che fornisce servizi e tecnologia per il commercio online e in borsa è l’ottavo titolo più quotato al mondo (il primo di un’azienda non americana).
BABA,...
Sono tre gli indicatori principali che oggi ci dicono come andrà il mercato USA (ad esempio lo S&P500) nel 2019:
il VIX
il trend dell'oro
l'inversione dei tassi
Il VIX
Il VIX è un indicatore che misura i livelli impliciti di...
Pochi hanno sentito parlare dell'Accordo sull'oro delle Banche Centrali (CBGA), chiamato anche Accordo sull'oro di Washington, che ha segnato una tappa interessante nella storia della manipolazione dei mercati dell'oro.
L'accordo fu firmato per la prima volta nel 1999 ed è...
In questo articolo discuteremo un argomento trasmesso in modo eccessivamente allarmistico dai media finanziari: l'inversione della curva dei tassi d'interesse.
Solitamente questa inversione precede una recessione più o meno grave (da cui il tono allarmistico dei media); ma la storia...
In genere, la domanda di gas naturale negli Stati Uniti dovrebbe avere già raggiunto il picco per l'anno. Ma la persistenza del clima più freddo quest'anno al di là dell'Atlantico sta mantenendo alta la domanda.
Il gas naturale è di...
In questa prima parte presentiamo lo stato di fatto dei metalli preziosi, fatto di manovre manipolative che impediscono l'emergere di quotazioni liberamente espresse dal mercato.
Se non vi fossero queste manipolazioni, il prezzo dell'oro da tempo avrebbe superato la soglia...
In questi momenti incerti, c'è un investimento a lungo termine che finalmente non sembra manipolabile dalla finanza ...
Sto parlando di uno dei pochi settori dove la crescita segue ancora i semplici indicatori economici della domanda e l'offerta ...
Questo settore...
Avevo già pubblicato il 4 settembre in questo articolo alcune semplici considerazioni a favore di un ulteriore ribasso del prezzo del greggio.
Oggi vorrei aggiungere altre considerazioni che corroborano questa ipotesi.
La prima è che le banche e il governo cinesi...
A marzo avevo descritto in questo articolo una interessante formazione tecnica sul grafico del cambio euro/dollaro.
Allora il cambio era sotto 1,0851 e avevo ipotizzato che alla rottura di questo livello si poteva fare un trade long con i futures...
Il daily trading è quella particolare strategia che effettua operazioni di trading che si risolvono nello spazio di poche ore.
Uno dei motivi per cui il daily resta confinato in una cerchia di pochi iniziati, mentre tutti gli altri storcono...
Nel panorama delle materie prime (commodities), lo zinco si sta affermando come uno dei migliori asset da investimento a causa del suo forte trend a rialzo, molto diverso da quello delle altre commodities.
Il valore delle commodities era sceso del...
Tutti noi prima o poi sentiamo la necessità di portare una parte dei risparmi fuori dal nostro conto in banca.
A parte la necessità di evitare la crisi imminente di un qualche specifico istituto bancario o una crisi sistemica, le ragioni...
Ogni inizio anno c'è sempre qualche analista che si azzarda a scommettere che quello sarà l'anno dei mercati emergenti.
E ogni anno puntualmente queste profezie vengono smentite dai fatti.
Se pero' si guarda allo scenario politico ed economico globale, non è...
Quando Trump a maggio annuncio' per la prima volta un nuovo ciclo di sanzioni contro gli importatori di petrolio iraniani, il mercato calcolo' come conseguenza una riduzione da 300.000 a 700.000 barili al giorno (bpd) nelle forniture globali.
Secondo gli...
La Federal Reserve alzerà i tassi o li abbasserà? Tranquillo, non ho alcuna intenzione di annoiarti con questo sciocco tormentone che impazza sui media e serve solo a confondere gli investitori.
In Segnali di Borsa forniamo solo notizie veramente utili...
Il modo peggiore di cercare informazioni su cui basare i nostri investimenti di borsa è quello di affidarsi ai media specializzati in economia e finanza che non si rivolgono al pubblico degli investitori.
The Economist o il Sole 24 Ore...
Ho passato gli ultimi due anni a seguire da vicino un gruppo di importanti indicatori che sono diventati il mio punto di riferimento per la salute del mercato.
Si tratta di algoritmi elaborati da istituti di ricerca americani e che...
Dopo il british pound e l'euro, segnalate da noi alcuni mesi fa, ecco un'altra valuta pronta al rialzo: il dollaro canadese.
Infatti, dopo un continuo trend positivo del dollaro USA dal 2014 al 2016, il 2017 ha segnato l'inizio dell'inversione...
Un terreno libero a Bonifacio Global City, il principale distretto commerciale delle Filippine, è stato recentemente venduto per un valore record di 25.000 USD al metro quadrato (circa 23.00 USD per piede quadrato).
Per confrontare questo importo con i prezzi...
La settimana scorsa è stata pubblicata una notizia importante su Alibaba (NYSE: BABA), la società cinese che fornisce servizi e tecnologia per il commercio online e in borsa è l’ottavo titolo più quotato al mondo (il primo di un’azienda non americana).
BABA,...