Il 14 settembre scorso dei droni yemeniti hanno attaccato uno dei maggiori giacimenti petroliferi dell'Arabia Saudita e la maggiore raffineria al mondo ad Abqaiq, tagliando fuori dalla produzione più di 5,7 milioni di barili al giorno, che rappresentano più...
L'inversione della curva dei rendimenti è quando i tassi di interesse a lungo termine scendono al di sotto dei tassi di interesse a breve termine.
Nell'ordine naturale delle cose, diciamo cosi', i tassi di interesse a lungo termine dovrebbero essere...
Gli articoli che pubblichiamo in questo blog hanno una caratteristica che difficilmente troverai altrove:
- la capacità di prevedere i trend.
Ad esempio, gli ultimi trend che il mio team ed io ti avevamo segnalato via email erano: platino, rame e...
Il 30 marzo avevamo pubblicato sul nostro canale Telegram un post in cui commentavamo il fatto che, dopo i primi bank run avvenuti in America a seguito dei fallimenti bancari, il rendimento dei buoni del tesoro americano a 10 anni era crollato dal...
Il "caso" Telegram è uno dei piu' emblematici per capire le opportunità, ma anche le distorsioni e le ambiguità che le nuove tecnologie offrono riguardo alla privacy e alla libertà finanziaria delle persone.
Telegram è indubbiamente l'unico fra i grandi...
A fine novembre avevo descritto in questo articolo un indicatore statistico che mostrava come la tendenza al rialzo dei tassi d'interesse in USA, tanto strombazzata dai media, sarebbe stata improbabile per le obbligazioni statali a 10 anni.
La Federal Reserve...
Quasi tutti gli Italiani, anche i meno "complottisti", hanno sempre sospettato che lo "spread", cioè la differenza dei tassi d'interesse tra i titoli di stato italiani e quelli tedeschi, venisse manipolato in occasione di particolari situazioni politiche particolarmente avverse...
Nell'articolo di ieri sul trading ti spiegavo come abbiamo fatto in Strategie Daily a rendere lo scalping uno strumento per creare rendimenti costanti ed elevati nel tempo.
Oggi invece voglio darti un esempio della facilità con cui operano tutti i...
In "Segnali di Borsa" ho già avuto un certo successo a shortare il prezzo del petrolio.
Ad esempio, in questo articolo davo una specie di rendiconto di una partita a scacchi durata diverse settimane e finita con un gain sopra...
Molti media finanziari non si sono accorti che le banche centrali sono diventati investitori attivi in molti asset.
E' un peccato che ci siano così poche informazioni, dal momento che sapere in cosa investono questi grossi attori del mercato...
Non riesco a credere che sulla questione se gli USA alzeranno o no i tassi, gli analisti ignorino questo importante indicatore...
Un indicatore che sta dando proprio ora dei segnali storici "estremi" come un semaforo rosso che ti si spara...
Non c'è dubbio che l'economia stia arrivando alla resa dei conti fra le illusioni dei media e delle banche centrali e la realtà.
Quando ciò accade, si presentano delle divergenze fra alcuni asset e l'economia, che possono creare occasioni irripetibili per un investitore.
Oggi la divergenza...
La Federal Reserve ha un problema.
A causa della crisi del covid, il Tesoro americano ha emesso ogni trimestre titoli di stato pari a circa 500-600 miliardi. Ma di questi, la Federal Reserve è riuscita a monetizzare (cioè a comprare)...
A gennaio avevo segnalato un estremo sul British Pound che poteva essere sfruttato per un trade da chi è abituato a usare i futures.
Oggi, restando nello stesso genere di trade (cioè un trade forex effettuato coi futures), segnalo un...
Se sei un nostro lettore da un pò di tempo, sai che ogni tanto riguardiamo i nostri vecchi articoli per vedere se le nostre previsioni erano giuste e di conseguenza valutare se i nostri sistemi di analisi sono buoni...
Lo zucchero è la merce più economica e più odiata al mondo in questo momento.
Quindi è il momento di comprare?
Per scoprirlo, diamo un'occhiata alla situazione attuale ...
Pochi investitori lo hanno notato, ma i prezzi dello zucchero, dopo il picco...
Un investitore a lungo termine dovrebbe considerare la crisi economica nient'altro che uno "spostamento di ricchezza".
L'economia attraversa dei cicli in cui, volendo andare all'essenziale, ciò che cambia ogni volta è "chi" possiede "cosa".
E questo sia a livello degli Stati,...
Abbiamo sempre detto fino alla noia che l'incremento dei prezzi di tutti gli asset da investimento (azioni, derivati, etf, criptovalute, ecc) è dovuto all’incredibile massa di liquidità versata sia dalla Federal Reserve sui mercati che dal Tesoro sull’economia reale.
In...
Nouriel Roubini, capo della Roubini Macro Associates e professore di economia e affari internazionali alla New York University, ha parlato ieri a Bloomberg Radio, dando le sue previsioni sugli effetti economici del virus e la loro durata.
Le sue considerazioni...
Mentre le borse nelle ultime settimane hanno avuto un aumento di volatilità a causa dei timori di inflazione da parte degli investitori, i cittadini comuni, specialmente quelli europei, non hanno avuto la stessa percezione di questo rischio. Soprattutto perché,...