Mentre le borse nelle ultime settimane hanno avuto un aumento di volatilità a causa dei timori di inflazione da parte degli investitori, i cittadini comuni, specialmente quelli europei, non hanno avuto la stessa percezione di questo rischio. Soprattutto perché,...
Non ho letto da nessuna parte questa notizia, che invece meriterebbe di stare sulle prime pagine dei media specializzati in finanza e investimenti.
Oggi gli investitori cinesi non possono comprare azioni delle loro maggiori aziende nello Shanghai Stock Exchange.
In pratica,...
E' da questo articolo di ottobre che non parlo del più importante indice americano, lo S&P500.
Se infatti leggerai quell'articolo (e ti consiglio vivamente di farlo, se ti interessa l'argomento), capirai la complessità del tema e quanti indicatori sono necessari...
Il recente ribasso nei metalli preziosi ha suscitato un rinnovato interesse negli investitori di oro e argento fisico, provocando un'improvvisa scarsità di scorte nei rivenditori.
Una settimana fa, persino la zecca di stato americana aveva annunciato che la famosa moneta...
In questo articolo della settimana scorsa abbiamo mostrato degli indicatori che rivelano una possibile continuazione del trend rialzista della borsa USA dopo le elezioni di midterm.
E fra i settori che in questa volata finale potrebbero avere rendimenti superiori all'indice...
Con questo articolo Strategie Economiche desidera mettere un punto fermo fra le troppe discussioni superficiali sull'andamento del prezzo del greggio, chiarendo una volta per tutte le cause geopolitiche che lo governano.
Anzitutto, non si puo' capire il motivo dell'attuale frizione...
Dopo il british pound e l'euro, segnalate da noi alcuni mesi fa, ecco un'altra valuta pronta al rialzo: il dollaro canadese.
Infatti, dopo un continuo trend positivo del dollaro USA dal 2014 al 2016, il 2017 ha segnato l'inizio dell'inversione...
Le azioni legali della SEC americana nei confronti di Kraken e Binance vanno ben al di là delle ingenue narrative dei media mainstream e dei complottisti, ancora una volta uniti nel travisare la realtà.
Non c'è alcun assalto del sistema...
In un precedente articolo abbiamo detto che i rialzi dei tassi della Federal Reserve non hanno nulla a che vedere con la lotta all'inflazione, ma piuttosto con il tentativo di destabilizzare altri paesi con la forza di un dollaro...
Da quando è nata la nostra rubrica gratuita Segnali di Borsa, abbiamo indicato ai nostri lettori moltissimi trend su cui è valsa la pena investire per avere un buon rendimento nel tempo.
Di alcuni trend già conclusi, come il platino,...
In questo articolo del 27 ottobre avevamo predetto che in occidente un euro e un dollaro digitali avrebbero visto la luce molto piu' tardi del previsto.
Tale affermazione si basava sulle dichiarazioni ufficiali della BCE e della Federal Reserve e...
Noi di Segnali di Borsa seguiamo la bolla del mercato azionario USA da molto tempo.
L'ultimo articolo sull'argomento, del marzo scorso, era forse uno dei più esaustivi, perché esaminando moltissime bolle del passato forniva tutti i parametri necessari per monitorare...
Una recente ricerca della Stanford University incorona Facebook come nuovo paladino della lotta alle "fake news".
Un bel cambio di prospettiva, dopo la graticola mediatica subita quest'anno dalla "quasi azienda di stato" americana, culminata con l'audizione di Zukerberg al Congresso...
Fino a pochi anni fa eravamo abituati a pensare al platino come al metallo più costoso, con l'oro al secondo posto seguito, in un lontano terzo posto, dal palladio.
All'inizio di questo decennio, il 1 ° gennaio 2010, le cose...
La quota degli investitori stranieri nei titoli di stato americani si è dimezzata negli ultimi 15 anni, passando dal 40% del 2008 al 20% del 2023.
Mantenere un discreto livello di domanda di questi titoli di stato, cioè del debito...
Il mercato dei bond è da tempo una bomba a orologeria pronta ad esplodere. Tutti gli analisti sono concordi in questo, ma dal momento che Segnali di Borsa non è un organo di informazione tendente all’allarmismo, avevo deciso di...
Abbiamo piu' volte detto che il fattore che influenza piu' di ogni altro l'andamento degli asset speculativi, dalle borse alle criptovalute, è la liquidità globale circolante.
Il grafico qui sotto, che rappresenta la relazione tra bitcoin (curva rossa) e la...
Dopo gli attacchi coordinati che hanno fatto fuori quasi 5,7 milioni di barili al giorno di produzione di petrolio saudita, il greggio Brent - il punto di riferimento internazionale per i prezzi - è balzato di quasi il 20%...
La parte piu' sgradevole per Trump nella guerra dei dazi con la Cina è il fatto che il presidente cinese Xi Jinping non ha limiti di tempo. È al potere a vita, in teoria. E questo significa che può...
Chi investe da anni senza successo o subendo grosse perdite imputa i suoi fallimenti al fatto che l’economia mondiale è in crisi e non ci sono più settori dove investire in modo “sicuro”. Non è così, anzi le crisi...