Mentre i media dibattono sull’importanza o meno che lo yuan sia dal 1 dicembre entrato ufficialmente nel paniere delle valute del Fondo Monetario Internazionale, noi investitori atteniamoci ai fatti che ci riguardano.
Se ti sei iscritto gratis a Segnali di...
Ieri abbiamo condiviso sulla nostra pagina Facebook un articolo non nostro dove la caduta del prezzo dell'oro alla fine della settimana scorsa (caduta che ha stupito i fautori dell'oro come bene-rifugio) viene attribuita a vendite effettuate in Giappone per...
Nello spazio di tre settimane, la Federal Reserve ha attuato le seguenti misure:
Taglio dei tassi d'interesse dal 1.25% allo 0.15%.
Immissione di liquidità giornaliera per le banche pari a un totale di $1.5 trilioni.
Lancio del programma di...
Questo articolo del Sole 24 Ore registra una strana anomalia nella borsa USA.
In sostanza, l'articolo dice che i fondi di investimento in tutto il mondo stanno spostando i loro capitali nuovamente sul mercato obbligazionario, disinvestendo circa 40 miliardi dal...
Tanto per cambiare, anche la scorsa settimana la borsa americana è andata su di 200 punti e poi giù di 300.
Questi alti e bassi tipici dei mercati del 2016 possono essere superabili in un'ottica di medio-lungo termine, ma fanno...
In questo articolo parleremo della dinamica delle scorte di magazzino e dei blocchi delle catene di distribuzione.
Luke Templeman di Deutsche Bank ha per primo spiegato l'effetto bullwhip che si verifica quando ci sono ondeggiamenti improvvisi della domanda e delle scorte di magazzino.
La pandemia del 2020 ha innescato una delle piu’ macroscopiche fra queste oscillazioni di tipo bullwhip, che, visto l’aggiungersi di nuovi...
L'anno 2020 ha segnato una pietra miliare nella storia del deficit commerciale americano.
Mentre il resto del mondo, con la crisi del covid, ha tagliato gli acquisti di beni provenienti dagli USA, gli Americani, rifocillati dagli aiuti governativi a fondo...
Il Financial Times in questo articolo ci fa sapere che è in atto "il più grande trasferimento di depositi dell'ultimo decennio".
Infatti, dice l'articolo: "I clienti delle banche medie e piccole, soprattutto se hanno depositi che superano la soglia di...
Nel mio articolo di dicembre, che riprendeva un tema già trattato a novembre scorso, prevedevo che gli attesi rialzi dei tassi d'interesse della Federal Reserve non ci sarebbero stati.
L'articolo era apparso nel momento in cui la Federal Reserve aveva...
Se nel bel mezzo di una crisi economica la banca centrale pubblica un appello a rendere segreti i bilanci delle banche, vuol dire che dobbiamo davvero allarmarci.
E' proprio cio' che sta succedendo negli USA, dove il ramo newyorkese della...
Pochi giorni fa, il 31 marzo, avevo segnalato in questo articolo sul rame un interessante situazione statistica nel trend di questa materia prima.
Ti consiglio di leggere l'articolo, perché è ricco di spunti e riflessioni e ti fa capire come...
Oltre il 60% dei tedeschi si dichiara "populista", in tutto o in parte.
E' questo il risultato di uno studio del Bertelsmann Institute, una delle tante fondazioni legate al mondo della politica che conduce ricerche e studi socio economici di...
Non c'è dubbio che l'economia stia arrivando alla resa dei conti fra le illusioni dei media e delle banche centrali e la realtà.
Quando ciò accade, si presentano delle divergenze fra alcuni asset e l'economia, che possono creare occasioni irripetibili per un investitore.
Oggi la divergenza...
In questo articolo della settimana scorsa abbiamo mostrato degli indicatori che rivelano una possibile continuazione del trend rialzista della borsa USA dopo le elezioni di midterm.
E fra i settori che in questa volata finale potrebbero avere rendimenti superiori all'indice...
Abbiamo sempre detto fino alla noia che l'incremento dei prezzi di tutti gli asset da investimento (azioni, derivati, etf, criptovalute, ecc) è dovuto all’incredibile massa di liquidità versata sia dalla Federal Reserve sui mercati che dal Tesoro sull’economia reale.
In...
Una buona regola dell'investitore è quella di considerare le notizie dei media mainstream, specie quelle che vengono ripetute in modo martellante, come qualcosa di già appartenente al passato.
Un buon esempio di questo è il tema dell'inflazione, diventato ormai il...
Nella mia più che ventennale esprienza di trader ho potuto notare un fenomeno poco visibile a chi non è del settore, vale a dire il fatto che i trader che abbandonano dopo i primi sei mesi sono molti più...
Pochi conoscono una opportunità di investimento che si è aperta in Malesia dopo uno scandalo politico paragonabile a quello che abbiamo visto in Brasile negli ultimi mesi.
La lunga instabilità politica nel Paese ha fatto scendere l'indice di borsa Malese...
Nella nostra Guida Gratuita alla Scelta del Broker avevamo fornito le prove che i brokers italiani (BinckBank, Fineco, Saxo) impongono delle commissioni che di fatto impediscono al trader retail (il trader individuale come te e me) di avere dei...
In questo articolo uscito qualche giorno fa ti ho inserito tutti i trade che abbiamo fatto dal 2015, totalizzando circa 92.000 euro in totale.
L'articolo spiega come abbiamo ottenuto questo rendimento e perché il sistema di trading che usiamo, chiamato...