E se il ciclo di bitcoin non fosse ancora iniziato?
Il valore di bitcoin, come quello di tutti gli asset da investimento, è influenzato dal ciclo economico globale, che perĂ², dal 2022 in poi,...
Il Canada e gli altri paradisi offshore all’attacco del dollaro
Il tentativo di Trump di riprendere il controllo del flusso di dollari al di fuori degli Stati Uniti fa parte di uno schema piu'...
La difficile partita del dollaro
A 50 anni dallo shock valutario innescato dal Presidente Nixon quando ruppe il cambio fisso tra oro e dollaro, ecco che un nuovo Presidente...
Bitcoin ha superato questo stress test?
Dal punto di vista del puro andamento dei prezzi, bitcoin, dopo un'iniziale resilienza, sembra essersi alla fine allineato al generale deterioramento dei mercati.
Ma se...
La IPO di Circle e il suo senso sistemico e speculativo
Con lo Stable Act appena approvato dalla Commissione per i Servizi Finanziari della Camera, l'America si appresta a dispiegare il suo ambizioso progetto di...
Grande passo di VISA verso il mondo cripto, con grandi rischi
Secondo la Reuters, Visa sta progettando di abilitare pagamenti in stablecoin su tutta la sua rete di merchant, permettendo cosi' a miliardi di consumatori di...
Il crash di borsa piu’ strano della storia
In questi giorni sta andando in onda sui media una replica del crash di borsa del covid o di quello del 2008, senza perĂ²...
I dazi di Trump sconvolgeranno il mercato dell’oro in occidente?
La politica dei dazi americana sta portando inattese conseguenze nel mercato occidentale dell'oro, giĂ provato dalla pressione asiatica e soprattutto cinese che ha sottratto...
Perché il dollaro troppo forte sta riducendo la liquidità globale
A partire dall'amministrazione Biden, gli Stati Uniti hanno registrato il tasso di immigrazione piĂ¹ rapido dagli anni '50 dell'Ottocento, con l'arrivo di quasi 4...
Quel fattore che sta influenzando le borse e bitcoin a tua insaputa
Abbiamo piu' volte detto che il fattore che influenza piu' di ogni altro l'andamento degli asset speculativi, dalle borse alle criptovalute, è la liquidità ...
Bitcoin, Ethereum e la fine della globalizzazione: un bivio storico
Quando, nel 2022, Ethereum completĂ² con successo "The Merge", il suo piu' famoso aggiornamento con cui passĂ² dalla "proof of work" alla "proof of...
La guerra fredda finanziaria continua e fa nuove vittime
Non è nostra abitudine occuparci di fatti di cronaca. Lo facciamo solo se si tratta di argomenti necessari per avere il polso dell'economia globale.
Non...
Una causa economica fondamentale di questo crash di borsa
Il recente sell-off di tutte le borse e tutti gli asset ha diverse cause occasionali che riguardano la geopolitica, il mercato dei derivati, la...
E’ guerra fra Londra e Hong Kong per il dominio finanziario
Dopo una discesa costante di circa il 50% dai massimi del 2021 (retta rossa), l'indice Hang Seng della borsa di Hong Kong, ha recentemente...
Telegram sfida il controllo delle élites sui nostri soldi
Il "caso" Telegram è uno dei piu' emblematici per capire le opportunità , ma anche le distorsioni e le ambiguità che le nuove tecnologie offrono...